<strong>Requisiti di accesso
Possono accedere al beneficio i datori di lavoro privati (imprenditori e non imprenditori),soggetti o meno agli obblighi di assunzione.
</strong>Dimensioni azienda
Micro Imprese; Piccole Imprese; Medie Imprese; Mid. Cap.; Grandi Imprese
<strong>Forma giuridica
Società per Azioni (S.P.A.); Società Responsabilità Limitata (S.R.L.); Società in accomandita semplice (S.A.S.); Societa in nome collettivo (S.N.C.); Società semplice (S.S.); Ditta individuale; Cooperativa; Consorzio; A.T.I. (aggregazioni di imprese); Rete di Imprese; ALTRE FORME GIURIDICHE; Società tra professionisti
</strong>Regime di riferimento
Norma a carattere generale
Tipologia di investimento
Altro
<strong>Spese ammissibili
Sono ammessi al beneficio i seguenti lavoratori disabili:
soggetti disabili con riduzione capacità lavorativa 79%;
soggetti disabili con riduzione capacità lavorativa tra il 67% e il 79%;
soggetti con disabilità intellettiva e psichica con riduzione capacità lavorativa 45%
Sono ammissibili le seguenti tipologie di contratto:
assunzione a tempo indeterminato;
assunzione a tempo indeterminato a scopo di somministrazione, sia nell’ipotesi in cui l’invio in missione sia a tempo determinato che nelle ipotesi in cui sia a tempo indeterminato;
trasformazione a tempo indeterminato di un precedente rapporto a termine.
</strong>Tipo Istruttoria
Automatico
<strong>Rating di legalità
Non rilevante
</strong>Ente promotore
INPS
<strong>Forma agevolazione
Altro
</strong>Data apertura
01/01/25
<strong>Scadenza
31/12/25