<strong>Requisiti di accesso
Possono accedere al bando le PMI, incluse le microimprese e i professionisti.
</strong>Dimensioni azienda
Micro Imprese; Piccole Imprese; Medie Imprese
<strong>Forma giuridica
Società per Azioni (S.P.A.); Società Responsabilità Limitata (S.R.L.); Società in accomandita semplice (S.A.S.); Societa in nome collettivo (S.N.C.); Società semplice (S.S.); Ditta individuale; Cooperativa; Consorzio; Rete di Imprese; Società tra professionisti
</strong>Regime di riferimento
Regime 651/2014;Regime De Minimis n.2831/2023
<strong>Tipologia di investimento
Altro; Arredi; Attrezzature; Automezzi strumentali; Brevetti e privative; Consulenze specialistiche; Costo del personale; Esigenze di capitale circolante; Hardware e/o software; Impianti di produzione di energia; Macchinari e impianti; Opere edili; Pubblicità e promozione; Terreni e fabbricati
</strong>Spese ammissibili
La misura ha come obiettivo quello di favorire l’accesso al credito per le imprese mediante l’attivazione di una sezione regionale presso il Fondo di garanzia, operativa sulla seguente linea:
integrazione alla riassicurazione/controgaranzia a favore di finanziamenti concessi alle imprese
<strong>Tipo Istruttoria
Ordine Cronologico
</strong>Rating di legalità
Non rilevante
<strong>Ente promotore
Mediocredito Centrale
</strong>Forma agevolazione
Garanzia pubblica
<strong>Data apertura
09/12/24
</strong>Scadenza
Scadenza soggetta ad esaurimento fondi