Bando filiera tessile e conciaria 2025

Di
Redazione
| caricato il
23 Aprile 2025

Data apertura

03/04/2025

Aggiornamento

03/04/2025

Scadenza

03/06/25

Ambito

Investimenti Produttivi

Ente promotore

Invitalia

Dotazione finanziaria

30.000.000,00 €

Forma agevolazione

Contributo a fondo perduto

 

<strong>Requisiti di accesso

Possono presentare domanda di contributo le PMI della filiera di trasformazione delle fibre tessili naturali, riciclate o provenienti da processi di concia della pelle, che esercitano un’attività relativa all’Ateco 13 (industrie tessili) e/o Ateco 15.11 (Preparazione e concia del cuoio).

L’impresa deve avere depositato almeno 2 bilanci e avere un DURC in regola.

I soggetti richiedenti al momento della presentazione della domanda devono:

essere regolarmente costituite e iscritte al Registro delle imprese della Camera di commercio territorialmente competente e risultano “attive” nel medesimo Registro;
essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non sono in liquidazione volontaria, non sono sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatoria;
non rientrare tra i soggetti che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione europea.

</strong>Dimensioni azienda

Micro Imprese; Piccole Imprese; Medie Imprese

<strong>Forma giuridica

Società per Azioni (S.P.A.); Società Responsabilità Limitata (S.R.L.); Società in accomandita semplice (S.A.S.); Societa in nome collettivo (S.N.C.); Società semplice (S.S.); Ditta individuale; Cooperativa

</strong>Regime di riferimento

Regime De Minimis n.2831/2023

<strong>Motivi di esclusione

Sono escluse dalle agevolazioni le imprese:

a)i cui legali rappresentanti o amministratori sono stati condannati, con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale, per i reati che costituiscono motivo di esclusione di un operatore economico dalla partecipazione a una procedura di appalto o concessione ai sensi della normativa in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture vigente alla data di presentazione della domanda;
b) destinatarie di sanzioni interdittive di cui all’articolo 9, comma 2, lettera d), del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 e successive modifiche e integrazioni o di altra sanzione che comporti il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;
c) che si trovano nelle condizioni ostative previste dalla disciplina antimafia di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159;
d) che si trovano in altre condizioni previste dalla legge come causa di incapacità a beneficiare di agevolazioni pubbliche o comunque a ciò ostative.

</strong>Tipo Istruttoria

Valutativo

<strong>Rating di legalità

Premiante in graduatoria

</strong>Ente promotore
Invitalia

<strong>Forma agevolazione

Contributo a fondo perduto

</strong>Data apertura

03/04/25

<strong>Scadenza

03/06/25