Bando Agrivoltaico 2022

Di
Redazione
| caricato il
29 Settembre 2023

Data apertura

Aggiornamento

30/08/2023

Scadenza

in attesa della data ufficiale

Ambito

energia

Ente promotore

Ministero Transazione Ecologica

Dotazione finanziaria

1.100.000.000,00

Forma agevolazione

Requisiti di accesso
Imprese agricole (o associazioni temporanee di imprese che includono almeno un’impresa agricola) che, alla data di presentazione della domanda di agevolazione, posseggano i seguenti titoli:
– titolo abilitativo alla costruzione e all’esercizio dell’impianto;
– preventivo di connessione alla rete elettrica accettato in via definitiva.

Dimensioni azienda
Micro Imprese; Piccole Imprese; Grandi Imprese

Motivi di esclusione
Le imprese richiedenti non devono essere imprese in difficoltà secondo la definizione della Commissione Orientamenti sugli aiuti di Stato.

Tipologia di investimento
Hardware e/o software; Impianti di produzione di energia; Opere edili

Spese ammissibili
Sono agevolabili le seguenti spese:
a) realizzazione di impianti agrivoltaici avanzati (moduli fotovoltaici, inverter strutture per il montaggio dei moduli, sistemi elettromeccanici di orientamento moduli, componentistica elettrica);
b) fornitura e posa in opera dei sistemi di accumulo;
c) attrezzature per il sistema di monitoraggio previsto dalle Linee Guida CREA/GSE, ivi inclusi l’acquisto o l’acquisizione di programmi informativi funzionali alla gestione dell’impianto;
d) connessione alla rete elettrica nazionale;
e) opere edili strettamente necessarie alla realizzazione dell’intervento;
f) acquisto, trasporto e installazione macchinari, impianti e attrezzature hardware e software, comprese le spese per la loro installazione e messa in esercizio;
g) studi di prefattibilità e spese necessarie per attività preliminari;
h) progettazioni, indagini geologiche e geotecniche il cui onere è a carico del progettista per la definizione progettuale dell’opera;
i) direzioni lavori, sicurezza, assistenza giornaliera e contabilità lavori;
j) collaudi tecnici e/o tecnico-amministrativi, consulenze e/o supporto tecnico-amministrativo.
Le spese di cui alle lettere da g) a j) sono finanziabili in misura non superiore al 10% dell’importo ammesso a finanziamento.

Temporalità spese
Gli impianti devono entrare in esercizio entro 12 mesi a decorrere dalla data di comunicazione dell’esito della procedura e comunque non oltre il 30 giugno 2026.

Fonte: Agevolazione 24 ore